Immigrati, fake news: appello Odg e Assostampa Sr

Immigrati, fake news: appello Odg e Assostampa Sr
Verifica circostanziata dei fatti e delle fonti. I giornali on line evitino di dare voce e spazio a chi, sui social, alimenta paure, allarmi, violenza verbale.
Così, il segretario provinciale dell’Assostampa Siracusa, Prospero Dente, interviene dopo aver ricevuto più di una segnalazione su un post che riguarda le due navi da crociera attualmente in rada nel porto di Siracusa.
“I social hanno polverizzato il concetto di verità - aggiunge Dente - ma il giornalista ha il dovere di restare baluardo contro la diffusione di notizie false e non verificate. Non possiamo riportare il post di un cittadino che prospetta chi sa quali complotti e rischi senza verificarne il contenuto con le fonti istituzionali.”
I giornalisti professionali, come detto dal presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Verna, devono costituire un modello anche per chi comunica attraverso i social, e da quella comunicazione dobbiamo evitare di correre il rischio di uscirne condizionati.
L’appello è quello ad usare le regole di sempre, applicando un’accurata e scrupolosa verifica delle fonti.
Un appello alla responsabilità viene lanciato anche dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sicilia, Giulio Francese. “La gente deve potersi fidare della stampa che proprio in occasione dell’emergenza Covid ha dato grande dimostrazione di impegno e correttezza professionale, diventando un argine contro le fake news dilaganti sui social. Non si può vacillare ora, inseguendo notizie allarmistiche e non verificate per conquistare qualche like in più, calpestando ogni regola, mettendo in discussione una credibilità faticosamente conquistata in questi mesi di pandemia e, quando non si rispetta la verità sostanziale dei fatti, tradendo la nostra professione di giornalisti”.