Lutto nel giornalismo siciliano, è morto Carmelo Nicolosi

Lutto nel mondo del giornalismo siciliano. È morto a Palermo, all'età di 87 anni, Carmelo Nicolosi De Luca. Era il direttore di Az Salute. Giornalista e scrittore molto stimato dai colleghi, professionista colto, instancabile, rigoroso, Nicolosi ha saputo coniugare nel corso della sua lunga carriera la passione per la verità con la forza del racconto, lasciando un’impronta profonda nel giornalismo italiano.
L'ultima «sua creatura» e avventura editoriale è stata Az Salute, il mensile di formazione biomedica e sanitaria, distribuito come allegato al Giornale di Sicilia. Un prodotto editoriale d'eccellenza che è giunto al suo ventesimo anno di vita. Carmelo Nicolosi negli ultimi anni si era, infatti, dedicato con passione alla divulgazione scientifica, curando rubriche e approfondimenti di ambito biomedico anche sul Giornale di Sicilia.
L'ultima «sua creatura» e avventura editoriale è stata Az Salute, il mensile di formazione biomedica e sanitaria, distribuito come allegato al Giornale di Sicilia. Un prodotto editoriale d'eccellenza che è giunto al suo ventesimo anno di vita. Carmelo Nicolosi negli ultimi anni si era, infatti, dedicato con passione alla divulgazione scientifica, curando rubriche e approfondimenti di ambito biomedico anche sul Giornale di Sicilia.
Nato a Catania nel 1937, è stato tra i più giovani inviati d’Italia. A soli 19 anni era a Ginevra a seguire un evento politico internazionale; a 22, da Parigi, firmava un reportage in quattro puntate sul Patto Atlantico. Ha lavorato per 23 anni per il Corriere della Sera, tra Europa, Asia, Africa, Medio Oriente, Stati Uniti, America Latina e Sudafrica. Ha incontrato e intervistato alcuni dei protagonisti della storia contemporanea, raccontando il mondo con lo sguardo attento di chi sa leggere i dettagli e cogliere i cambiamenti.
In una nota il sindaco Roberto Lagalla ha espresso tutto il suo cordoglio: «Esprimo il mio profondo cordoglio per la scomparsa del giornalista e scrittore - ha scritto il primo cittadino - A lui mi legano diversi ricordi, soprattutto da quando ha iniziato a guidare il magazine Az Salute che da anni ha il merito di promuovere l’informazione scientifica e sanitaria con un linguaggio accessibile a tutti».