Presentato nella sede dell'Ordine dei giornalisti Sicilia il libro
Modica. Storie di vita e altre dolcezze del giornalista Marco Sammito. «Ci sono persone e luoghi che si possono salvare solo raccontando - si legge in quartra di copertina - In queste novelle beffarde, comiche e liriche insieme, vengono narrati i fatti di una città che è paesaggio e personaggio al tempo stesso: la dolcissima Modica. Recuperati da un passato all'apparenza perduto, personaggi folkloristici e realmente vissuti si alternano sul palco vivo della città, tra vicoli assolati e caffè storici, scuole e conventi, case e teatri. L'autore racconta le loro storie con l'ironia bonaria e affettuosa di chi viaggia attraverso i ricordi. Ed è proprio questa la vera natura del libro: un viaggio, una passeggiata incantevole tra personalità uniche, luoghi meravigliosi e prelibate dolcezze. Il ritratto a matita di una città e i suoi abitanti, in tempi che, senza questo libro, sarebbero sfumati fino a sparire».
Marco Sammito nasce a Modica nel 1954. Giornalista professionista, per trentatré anni ha retto l’ufficio stampa del Comune di Modica affiancandovi un’intensa attività autonoma con pubblicazioni su periodici di informazione e quotidiani dell’isola, tra i quali il quotidiano La Sicilia, per il quale da oltre 16 anni firma molte inchieste e articoli sui grandi eventi culturali.
È stato direttore di due televisioni regionali e ha tenuto la corrispondenza di quotidiani nazionali. Nel 2005 ha avuto il riconoscimento di Addetto stampa dell’anno, menzione speciale, promosso dall’Ordine nazionale dei giornalisti e dalla Federazione nazionale della stampa italiana. È responsabile della comunicazione della Cgil di Ragusa, ha gestito diversi uffici stampa. Modica. Storie di vita e altre dolcezze è la sua opera d’esordio.